Le idi di Maio
20 luglio 2020,xa0Go East: rassegna dei rapporti Italia - Cina (di Lorenzo Lamperti su China-Files.com)
Vi ricordate il Luigi Di Maio dei gilet gialli e del presidente Ping? Ora sembra essercene uno completamente nuovo. Le telefonate con Mike Pompeo sul 5G, gli incontri con Mario Draghi e Gianni Letta, il rafforzamento dell’Unione europea. Una svolta che traspare dall’intervista axa0Il Foglioxa0di lunedì scorso. Intervista nella quale, per i temi che qui ci interessano: chiede una normativa a livello europeo sul 5G, rivendica la legge continentale più stringente in materia, esprime “seria preoccupazione” sulla scelta cinese su Hong Kong, tema su cui chiede di “preservare la stabilità, la prosperità, l’autonomia e i dirittixa0fondamentali” del modello un paese e due sistemi, parla di “difesa e rispetto deixa0diritti umani e tutela delle minoranze etniche, anche con particolarexa0riferimento allo Xinjiang”. E poi ripete quello che dice da tempo:xa0”Glixa0Stati Uniti sono il nostro alleato principale e la nostra collocazione èxa0questa”, ma ”le relazioni internazionali sul piano politico edxa0economico nel mondo globalizzato di oggi non si possano basare sulxa0principio di esclusività o di alternatività, la nostra economia exa0soprattutto il nostro export hanno bisogno di tutti i mercati”. E aggiunge:xa0”Ricordiamoci sempre che questo non può maixa0mettere in dubbio la nostra collocazione internazionale, che è nellaxa0Nato e nell’Unione Europea di cui siamo un Paese fondatore”. Di Maioxa0ha ribaditoxa0la posizione su Hong Kong durante un question time alla Camera:xa0“L’adozione e l’applicazione della nuova legge rischiano di minare laxa0tenuta del principio un paese, due sistemi’ che è alla basexa0dell’elevato grado di autonomia, dell’indipendenza della magistratura,xa0dello stato di diritto e del sistema di libertà e diritti fondamentalixa0di Hong Kong”. A prima vista sembrerebbe quantomeno una parziale deroga al principio di non interferenza in materia di politica estera sempre applicato dal Movimento Cinque Stelle.