Il triangolo, forse
18 maggio 2020,xa0xa0Go East: rassegna dei rapporti Italia - Cina (di Lorenzo Lamperti su China-Files.com)
“Sull’orlo del baratro, siamo oggetto ambito delle attenzioni di chi conta nel mondo”. Inizia così l’incipit dell’intervento di Dario Fabbrixa0sul nuovo numero dixa0Limes, “Il vincolo interno“. Ma nel triangolo sino-russo-americano, dopo la liberazione di Silvia Romano, ha rischiato di finircixa0anche la Turchia.xa0La sfida tra Washington e Pechino (di cui ho dialogatoxa0quixa0con Giada Messetti e Francesco Costa) coinvolge da tempo anche l’Italia, che,xa0secondo George Friedman, dal punto di vista americano “non sarebbe una tragedia” lasciare andare. Mentre Song Weiqingxa0invitaxa0Roma a “non preoccuparsi degli Usa e ad amare la Cina”. Ormai appuntamento ricorrente, è tornato a parlare con un quotidiano italiano il segretario generalexa0della Nato, Jens Stoltenberg, che in un‘intervista axa0Repubblicaxa0ha messo di nuovo in guardia l’Italia dalla “disinformazione” di Cina e Russia.