Il Coronavirus adombra l'anno Italia-Cina

28 gennaio 2020, Go East: rassegna dei rapporti Italia - Cina (di Lorenzo Lamperti su China-Files.com)xa0

Ma non si può certo dire che l’anno sia cominciato in maniera fortunata. La diffusione del coronavirus sta avendo effetti anche sui rapporti tra Italia e Cina. A Wuhan, l’epicentro della nuova epidemia, vivono circa una cinquantina di italiani

Il 2020 è l’anno del topo. Ma il 2020 è anchexa0l’anno della cultura e del turismo Italia Cina,xa0inaugurato lo scorso 21 gennaioxa0dal ministro per i beni e per le attività culturali e per il turismoxa0Dario Franceschinixa0e dall’omologo cinesexa0Luo Shugang. I due ministri hanno citato il fitto calendario di eventi nel programma di scambi culturali, tra cui un’esposizione dedicata alla scultura antica promossa dal Museo Archeologico di Napoli al Museo Nazionale di Pechino, una mostra su Leonardo da Vinci al museo provinciale dello Sichuan a Chengdu e una sui guerrieri di terracotta del mausoleo di Quinshiguandi di Wi’an alla Reggia di Caserta. Ilxa0giorno dopoxa0Sergio Mattarellaxa0exa0Xi Jinpingxa0si sono scambiati lettere di congratulazioni. Il presidente della Repubblica sarà in visita a Pechinoxa0a novembre 2020xa0per la cerimonia di chiusura dell’anno della cultura e del turismo Italia Cina. Sull’evento, che sarà promosso anche al padiglione Italia dixa0Expo 2020 a Dubai, si punta molto per chiuderexa0nuovi accordi economici.

Go East, China-Files.com, Lorenzo Lamperti